ECOSORUS di Russo Giovanni
CONTATTI
info@ecosorus.com
+39 | 327 8599585
Energetica Ecosostenibile per Impianti Industriali
indirizzo | Via G. d'Annunzio
90040 | Trappeto PA
Il nostro approccio è basato su una profonda conoscenza tecnica e su una continua ricerca di soluzioni innovative.
Nel 1990, G. Russo inizia un percorso professionale nel settore del trasporto marittimo petrolchimico, acquisendo una solida esperienza nei tre ambiti chiave: energia elettrica, petrolio e gas. Questo ruolo strategico nella catena di approvvigionamento gli ha permesso di sviluppare una profonda conoscenza nella gestione di impianti tecnologici complessi, la loro automazione, le normative di sicurezza, il problem solving, l'efficientamento energetico e la manutenzione.
Nel 1997, con una visione orientata al futuro, G. Russo intuisce la necessità di una transizione verso sistemi energetici più sostenibili. Decide quindi di investire le competenze acquisite nel settore petrolchimico nello sviluppo di tecnologie per le energie rinnovabili. Questo segna l'inizio di un nuovo percorso professionale, dedicato al settore delle energie alternative da fonti rinnovabili, un impegno che continua a guidare la sua attività.
Nasce così Ecosorus, una realtà aziendale focalizzata sullo sviluppo sostenibile e l'efficientamento energetico. L'approccio di Ecosorus va oltre le fonti rinnovabili, considerando l'ottimizzazione dei processi produttivi come un fattore chiave per l'efficienza energetica aziendale. L'azienda si pone l'obiettivo di aiutare le imprese a ridurre i consumi energetici, ottenendo vantaggi sia in termini di costi che di riduzione delle emissioni di gas serra.
Un punto di svolta è il Protocollo di Kyoto del 1997, che ha dato il via a una rivoluzione nei sistemi energetici. L'accordo, firmato da 168 paesi, sancisce l'impegno globale a ridurre le emissioni atmosferiche, in risposta alla crescente preoccupazione per il surriscaldamento globale e l'inquinamento. Le fonti di energia rinnovabili, come l'energia eolica, solare, idroelettrica, oceanica e geotermica, la biomassa e i biocarburanti, emergono come alternative più pulite ai combustibili fossili, in grado di ridurre l'inquinamento, diversificare le opzioni energetiche e diminuire la dipendenza dai combustibili fossili.
Forte di questa visione, G. Russo opera da oltre 20 anni nel settore delle biomasse di origine vegetale e animale, collaudando impianti di cogenerazione di piccole e medie potenze. La cogenerazione a biomassa rappresenta una soluzione strategica, sia dal punto di vista economico che ambientale, grazie ai suoi numerosi vantaggi.
L'elevata efficienza energetica è uno dei principali benefici: la produzione simultanea di energia elettrica e termica consente di sfruttare al massimo l'energia contenuta nella biomassa, riducendo gli sprechi tipici dei sistemi convenzionali. Questa maggiore efficienza si traduce in un significativo risparmio economico per le aziende, che possono ridurre i costi energetici e migliorare la propria competitività.
Inoltre, l'impianto di cogenerazione a biomasse contribuisce in modo concreto alla riduzione delle emissioni inquinanti e alla minimizzazione dell'impatto ambientale. L'utilizzo di biomasse provenienti da fonti rinnovabili e locali riduce la dipendenza dai combustibili fossili, contribuendo alla diminuzione delle emissioni di CO2 e altri inquinanti atmosferici. I processi di combustione avvengono in impianti all'avanguardia, dotati di sistemi di depurazione e controllo delle emissioni, garantendo un impatto ambientale minimo.
La nostra esperienza
OLTRE 150 IMPIANTI COLLAUDATI
Il nostro percorso
DISTRIBUITI IN 23 PAESI NEL MONDO
il nostro know how
30 ANNI DI LAVORO DIRETTAMENTE IN CAMPO